GESTIONE DEL CANTIERE
Ogni processo è sotto controllo.
Qualitambiente aiuta i gestori di servizi e le pubbliche amministrazioni a definire e organizzare tutte le risorse messe in campo: personale, mezzi, spazi e attrezzature. Ogni operatore è identificato non solo dai dati personali, ma anche dalle sue qualifiche, mansioni ed eventuali attestazioni.
Questo permette di assegnare i servizi nel modo più efficace e sicuro. Anche i mezzi sono categorizzati e facilmente riconoscibili. Inoltre, potete tenere traccia di tutte le attrezzature e dei dispositivi di protezione individuale (DPI), identificandoli in modo univoco, ad esempio con tecnologia RFID, per una gestione completa e sicura.
Ogni operatore può facilmente consultare il:
La configurazione dei servizi è alla base del processo di tracciamento e misurazione in ottica ARERA. Il sistema Qualitambiente consente di definire tutti i servizi previsti da contratto, fissi e variabili. Attraverso un cruscotto dedicato, è inoltre possibile consultare molteplici informazioni e monitorare la flotta. Precisamente:
I Centri di Raccolta diventano completamente digitali grazie al sistema Qualitambiente. Possono essere gestiti via web da qualsiasi PC, oppure in mobilità tramite tablet e app dedicate. In entrambi i casi, il software comunica senza fili con la bilancia e il terminale peso, e acquisisce in tempo reale tutti i dati riguardo le quantità dei rifiuti. Ogni informazione viene registrata sul nostro server cloud sicuro, garantendo aggiornamenti costanti e accesso facilitato ai dati.
Il software è sempre connesso alla banca dati degli utenti e permette di configurare facilmente i tipi di rifiuti (CER) e i limiti di quantità, per una gestione attenta ed efficace. In più, il sistema può includere un controllo degli accessi automatizzato, tramite una colonnina che riconosce gli utenti via codice fiscale o App dedicata.
Principali funzionalità:
Tra i report disponibili:
Implementare un Centro di Riuso nel sistema Qualitambiente è semplicissimo. Il sistema stesso è costruito per espandersi ed integrarsi facilmente con altri software o app. E la gestione, è versatile e iper intuitiva.
I Centri del Riuso sono la chiave per diminuire i rifiuti e valorizzare il riuso. Il nostro software supporta questa filosofia: offre una struttura flessibile per categorizzare e gestire i beni, permettendo ai cittadini di scambiare oggetti tra loro.
Per i cittadini, mettiamo a disposizione un portale web e un’app intuitiva. Attraverso questi strumenti, possono scoprire quali oggetti sono presenti nel Centro del Riuso e richiederne l’acquisizione in modo semplice. Il software si occupa dell’intero ciclo, dalla gestione dinamica del magazzino del Centro del Riuso al tracciamento preciso di tutte le operazioni.
Principali funzionalità:
Tra i principali report:
Qualitambiente ti permette di configurare facilmente ogni cantiere, definendo i servizi, il personale autorizzato e l’ambito tariffario. Così puoi operare con efficienza e monitorare costantemente le performance.
Il nostro sistema supporta Enti Pubblici e gestori ambientali nel rispettare tutte le direttive di ARERA, l’Autorità che regola i servizi ambientali. La nostra soluzione è pienamente conforme al TQRIF, il nuovo “Testo Unico sulla qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani” (Delibera ARERA 15/2022/R/rif).
Il software non solo gestisce tutti i processi richiesti da ARERA, ma ne misura anche le performance. Ogni attività è monitorabile, così puoi intervenire rapidamente per ottimizzare le operazioni e rispettare tutti i requisiti normativi.
Principali funzionalità per la gestione e la verifica della qualità contrattuale e tecnica:
Il servizio consiste nell’installazione di fototrappole e sistemi di sorveglianza per supportare i Comuni nelle attività di contrasto all’abbandono dei rifiuti. Gli strumenti di controllo sono perfettamente mimetizzabili nel contesto urbano, e lavorano in totale autonomia. Ogni area sorvegliata diventa monitorabile: le fotografie scattate vengono trasferite automaticamente online per facilitare il controllo dei comportamenti scorretti e attivare eventuali sanzioni.
Un ulteriore supporto a questa attività è dato dai sistemi di videosorveglianza, pensati per il controllo delle isole ecologiche e dei Centri Comunali di Raccolta. Questi permettono di controllare in tempo reale, o anche in differita, tutto ciò che accade in una determinata area: abbandono dei rifiuti, conferimenti difformi, atti vandalici eccetera.